Estados Unidos, Turquía y la crisis del sistema occidental
Una vez archivada por la historia la coyuntura unipolar, el sistema occidental liderado por los estadounidenses parece haber entrado en una crisis irreversible. El crac económico-financiero y la...
View ArticleL’inquieta attesa del “clero” d’Egitto
Non è soltanto quell’inquieta attesa del clero, all’apparenza criptica che disorienta, ma pure le analisi dei tanti politologi dalle quali trasuda una certa difficoltà nell’inquadrare le origini della...
View ArticleLa rivolta araba
La crisi nei paesi del nord dell’Africa e del Medio Oriente si allarga a macchia d’olio, e le spiegazioni che si possono ricavare dalle grandi agenzie informatiche “occidentali” sono di una...
View ArticleUniversità e geopolitica
Le Università americane e dell’Europa favoriscono cattedre di geopolitica o scuole di geopolitica. In Argentina la Geopolitica è una scienza maledetta o tacciata di fascista dai pro globalizzazione di...
View ArticleAttentato all’aeroporto Domodedovo: analisi e previsioni
L’attacco terroristico avvenuto all’aeroporto Domodedovo di Mosca il 24 gennaio ha dimostrato ancora una volta come nessuno possa ritenersi “immune” dal terrorismo. Ed è proprio una notizia dell’ultima...
View ArticleEgitto. L’ombra di Erdogan
Fonte: www.cipmo.org Mentre la crisi egiziana si sta lentamente stabilizzando intorno alla figura del Vice Presidente Suleiman, si infittiscono le domande su quello che sarà il futuro della rivoluzione...
View ArticleLacrime e sangue
Fonte: http://esreport.wordpress.com/2011/02/08/lacrime-e-sangue/ Doku Umarov rivendica l’attentato di Domodedovo, così come aveva già fatto per il metro di Mosca del 2010, del Nevsky Express nel 2009...
View ArticleLa crisi dell’euro
L’indecente proposta del dottor “Sottile” (Amato) per il prelievo di una tassa sul “Patrimonio” nei confronti di Venti milioni di italiani, per un modico importo di 30 mila euro cadauno, ricorda...
View ArticleIl Libano in attesa di un verdetto
Durante una visita ufficiale a Washington, il 12 gennaio scorso, il primo ministro libanese Saad Hariri è stato raggiunto dalla notizia della caduta del suo governo. Undici dei trenta ministri del suo...
View ArticleWashington affronta le rivolte arabe: sacrificare i Dittatori per salvare lo...
Fonte: http://www.voltairenet.org/article168417.html Nello sforzo di cogliere la profonda complessità, la sfumatura e la considerevole ramificazione della sommossa egiziana, il Voltaire Network ha...
View Article